CAMPANIA - Napoli - Castellammare di Stabia

A vela tra Ischia Procida le meraviglie del Golfo di Napoli

  • Barca a Vela
  • 8 giorni / 7 notti
  • Come da Programma

Goditi l'incantevole Golfo di Napoli in barca a vela in una settimana alla scoperta delle spiagge e baie più famose delle Isole Flegree con Ischia e Procida. Parti a bordo di una comoda barca con bagno privato per vivere a pieno la vela


Una comoda barca a vela dove ogni cabina ha il bagno privato ti porterà alla scoperta delle due perle delle Isole Flegree nel Mar Tirreno: l'Isola di Ischia e quella di Procida, proclamata Capitale della Cultura nel 2022. Durante questa settimana in barca a vela con skipper salperai facilmente da Napoli e ti condurremo ogni giorno in baie da sogno, come le spiagge di Sant'Angelo, di Chiaiaolella, la Baia degli Inglesi e di Sorgeto. Visiterai i luoghi più famosi di queste isole campane come il Castello Aragonese, il borgo di Corricella e ti godrai incredibili bagni con acque termali naturali. Farai anche tappa a Ventotene la più caratteristica delle Isole Pontine per vivere la sua autenticità. Resterai incantato dal colore blu intenso di questo mare, su cui si affacciano i coloratissimi borghi e incantevoli affacci, sarà una vacanza memorabile!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma

Lunedì

l'imbarco è previsto intorno le ore 13 dal porto di Napoli la città più verace d'Italia. Il tempo di sistemarci in cabina e siamo pronti per la prima veleggiata verso la coloratissima Procida, nominata Capitale della Cultura 2022. Arrivati ci sarà tempo per un primo bagno e un aperitivo al tramonto. Cena a bordo e notte in rada o in porto.

Martedì

lasciamo gli ormeggio e navigheremo sfilando davanti il versante nord di Procida con Capo Bove e la spiaggia della Chiaiaolella con fino a raggiungere Ischia e la Baia degli Inglesi: una delle spiagge più belle dell'isola dove trovare tranquillità e un mare spettacolare, come non fare un bagno proprio qua! Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il porto di Casamicciola dove trascorreremo la notte.

Mercoledì

non c'è niente di meglio che iniziare la giornata con una colazione vista mare! Oggi la nostra prua punterà alla Baia di Sorgeto un piccolo angolo di paradiso della costa sud est di Ischia. Qui avremo la possibilità di goderci un pò di relax in un vero e proprio parco termale a cielo aperto dove l'acqua è a una temperatura costante di 36°. Nel pomeriggio rientreremo verso nord al Porto di Forio per trascorrere la serata. Che ne dite di scendere a terra per visitare il centro storico di Forio considerato il centro culturale dell'isola con i suoi palazzi nobiliari, la suggestiva Chiesa del Soccorso, botteghe d'arte e piccoli atelier di artisti.

Giovedì

oggi in base al meteo il nostro programma potrà avere delle destinazioni diverse. Se il mare è tranquillo avremo la possibilità di raggiungere Ventotene una delle perle più belle delle Isole Pontine. Sfilando davanti l'Isola di Santo Stefano dove sorge il settecentesco Carcere Borbonico, raggiungeremo Cala Neve una delle più belle e famose spiagge per un meritato tuffo e nel tardo pomeriggio arriveremo nel porto di Ventotene. Qui avremo la possibilità di scendere per visitare il suo piccolo centro storico e gli imperdibili resti archeologici romani di Villa Giulia. Per cena che ne dite di andare in qualche ristornatino per una cena tipica? Se invece le condizioni meteo non ci permettono la navigazione raggiungeremo l'altro versante dell'isola per ammirare dal mare il Castello Aragonese uno dei veri simboli dell'Isola di Ischia. In serata raggiungeremo il porto di Ischia dove trascorreremo la notte.

Venerdì

scopriamo il versante sud dell'Isola di Ischia dove ci concederemo un tuffo nelle acque cristalline davanti a una delle quattro spiagge di Sant'Angelo. Quale scegliamo per goderci un pò di relax: spiaggia di Cava Ruffano, Le Fumarole, spiaggia di Sant'Angelo o spiaggia di Cava Grado? Questo meraviglioso borgo sarà lo sfondo per un indimenticabile aperitivo al tramonto. Notte in porto in rada.

Sabato

di buona mattina puntiamo la prua in direzione Procida. La nostra prima tappa sarà l’incantevole Golfo di Genito, compreso tra Vivara e Procida, dove avremo tutto il tempo per tuffarci, fare un pò di snorkeling e pranzare. Dopo pranzo procederemo verso sud fino a raggiungere Punta Pizzaco e potremmo scendere per raggiungere il Belvedere Elsa Morante, dove scattare la più bella foto panoramica della vacanza. Nel momento più bello della giornata, e quindi al tramonto, raggiungeremo Marina di Corricella, il borgo marinaro autentico e colorato dell'isola. Notte in porto o in rada.

Domenica

all'alba ultima veleggiata per rientrare al porto di Napoli, siamo al termine di questa meravigliosa settimana in barca a vela nelle Isole Flegree. Lo sbarco è previsto entro le 10.


Imbarco/sbarco
Porto di Napoli - NA
Barca a vela superior di 18 mt con 4 cabine doppie con bagno privato.
Partecipanti: barca da 8 persone

Accompagnatore
Skipper e marinaio. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora le attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 22/07/24 al 04/08/24
Quota a paersona in cabina doppia a partire da
€ 800
dal 05/08/24 al 25/08/24
Quota a paersona in cabina doppia a partire da
€ 1100
dal 26/08/24 al 01/09/24
Quota a paersona in cabina doppia a partire da
€ 800
dal 02/09/24 al 31/03/25
Chiusura stagionale
---
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Importante: questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante. L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione.
I prezzi indicati sono a persona in cabina doppia matrimoniale per settimana


La quota comprende
- sistemazione in cabine doppie con bagno privato
- programma di navigazione
- tender
- pulizia finale
- assicurazione sanitaria e bagaglio.

La quota non comprende
- viaggio fino al luogo d’imbarco
- tassa di soggiorno ove prevista
- quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 40-50 a persona/giorno.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!